Autunno in Giappone: Una stagione di tranquilla bellezza
Come un’armoniosa transizione tra la stravaganza dell'estate e la gloria dell'inverno, l'autunno giapponese è una stagione di cambiamenti.
In tutto l'arcipelago si annuncia con una luce più dorata, un’aria più frizzante e giornate più corte. Si diffonde una certa calma che ci invita ad apprezzare il sottile fascino della vita quotidiana, in perfetta sintonia con lo stato d'animo MUJI. Semplicità, consapevolezza, gentilezza: scopri i benefici della stagione autunnale in Giappone.
Momijigari 紅葉狩り e la bellezza delle foglie d'autunno
Proprio come i fiori di ciliegio in primavera, i colori mutevoli della foresta sono fonte di fascino. Simbolo dell'autunno, il rosseggiare degli aceri e dei ginkgo induce alla contemplazione: questa è la tradizione del Momijigari, dove Momiji "significa autunno" e Gari "caccia". Esperienza all’aperto e fonte di riflessione interiore, questa tradizione popolare ci invita ad avvicinarci alla natura contemplando la transitorietà delle cose. Per ammirare le foglie d'autunno in Giappone, i luoghi più emblematici sono i templi di Kyoto (tra cui Kiyomizudera), le montagne di Nikko, il parco Shinjuku Gyoen di Tokyo e i paesaggi dell'Hokkaido.
Il concetto di "calore" in Giappone
Se da un lato l'autunno ci invita ad ammirare la natura all'esterno, dall'altro è anche un momento per ritirarsi in casa. Con l'abbassamento delle temperature e lo scorciarsi delle giornate, desideriamo sempre di più dei momenti di calore e delle serate tranquille. Oltre a una temperatura confortevole, il calore giapponese evoca anche una sensazione di benessere, di connessione con gli altri e di momenti di tranquillità.
L’abbigliamento MUJI e gli essential contribuiscono a questo equilibrio intimo e delicato con materiali caldi, texture morbide e vestibilità comode. Grazie agli articoli per la casa MUJI, questa diventa un rifugio funzionale, piacevole e accogliente, perfetto per le riunioni con la famiglia o gli amici.
Calore nell'abbigliamento e in tutta la casa
Per creare questa sottile sensazione e sperimentare l'Atatakai giapponese, ovvero il dolce calore a temperature ideali, l'abbigliamento MUJI è realizzato con materiali naturali quali cotone, lana, flanella e velluto a coste. Come un albero ancora coperto di foglie, si possono aggiungere o togliere diversi strati a seconda della sensazione desiderata. Funzionale, elegante e discreto, il guardaroba riflette il minimalismo giapponese. Anche in casa, i mobili MUJI e la biancheria da letto creano un arredamento intimo e accogliente, grazie a copritavola, candele, lenzuola in jersey, cuscini “Mochi” e stoviglie Hakuji.
Sapori autunnali confortanti
Il cibo autunnale giapponese porta in cucina anche odori, sapori e colori diversi. Durante questa stagione, castagne arrostite, patate dolci, cachi e funghi riempiono l'aria con il loro aroma. Che siano arrostiti, stufati o crudi, richiedono una preparazione lenta e attenta per massimizzarne i benefici. Lo stesso vale per le bevande che prosperano in ottobre e novembre. Mentre la cerimonia del tè invita tradizionalmente a rallentare, a riconnettersi con sé stessi e ad apprezzare il momento presente, questa filosofia giapponese, in linea con l'etica di MUJI, si applica altrettanto bene a un latte speziato o a una cioccolata calda. Perché la vita consapevole arricchisce ogni momento e ogni gusto.
Un momento di riflessione
Dall'osservazione delle foglie all'aperto alle pause in un accogliente salotto, l'autunno incarna una stagione più tranquilla, favorevole alla semplicità e all'apprezzare i piccoli doni della vita. Questa stagione di transizione ci ricorda l’importanza di cercare l'equilibrio e di vivere in modo più consapevole, come un'armoniosa raccolta di forze prima di affrontare l'inverno. Mentre settembre volge al termine, scopri gli essential autunnali di MUJI: confort, calore e una bellezza discreta per la tua casa e la tua vita quotidiana.