MUJI Materiali
Lana merino

Calore di qualità superiore, morbido e leggero.

Il legame tra le persone e le pecore è millenario. Da questo rapporto è nata la lana Merino, apprezzata in tutto il mondo per la sua morbidezza incomparabile, la capacità di regolare l'umidità, le proprietà di asciugatura rapida e le sue eccellenti prestazioni naturali.

Lana merino vs. lana normale

La lana Merino si distingue dalla lana normale per confort e prestazioni. A differenza della lana più grezza, è morbida e delicata sulla pelle, traspirante, assorbe l’umidità e assicura un’asciugatura rapida, offrendo calore con una notevole versatilità.

Prendersi cura delle nostre pecore

Come vengono allevate le pecore che forniscono la lana Merino? MUJI ha visitato Armidale, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, una regione caratterizzata da colline ondulate e da forti cambiamenti stagionali, ideale per le pecore Merino.

Le greggi si muovono in libertà tra vasti pascoli, talvolta riposando sotto alberi sparsi qua e là. Gestita senza mulesing, l'azienda tutela la salute e il benessere delle pecore. Come ha detto Matt, il direttore dell’azienda, "Le pecore sono delle buone vicine: prendetevi cura di loro e vi ricompenseranno con lana di alta qualità".

Il materiale funzionale della natura

La lana Merino, proveniente da pecore curate con molta attenzione, viene tosata delicatamente prima dell'estate, controllata nella qualità e filata: le fibre lunghe del dorso producono filati fini, mentre dalle fibre più corte si ottengono fili di medio spessore. Le arricciature naturali di questo tipo di lana morbido e meno pruriginoso, intrappolano l'aria, fornendo un calore eccellente e regolando l'umidità anche nelle giornate fredde.