Pantaloni hakama unisex in misto lana spazzolata
Tradizione nella forma, facilità nel movimento. Pantaloni ampi ispirati agli hakama giapponesi, semplificati per i movimenti di tutti i giorni. Realizzati in misto lana spazzolata e poliestere riciclato per garantire calore e comfort.
‐ Taglio ampio: ispirato agli hakama tradizionali.
‐ Misto lana: finitura morbida e delicata.
‐ Tessuto spazzolato: caldo con una texture liscia.
‐ Materiali riciclati: realizzati in 80% poliestere riciclato.
Dettagli prodotto:
- Peso:
- 0.41 KGS
- Materiale:
- 80% poliestere, 20% lana, Fodera delle tasche: 65% poliestere, 35% cotone
- Paese di origine:
- Cambogia
Consegna:
Hai bisogno fare un grande ordine? Contattaci e saremo felici di aiutarti.
Radicati nella tradizione, progettati per facilitare i movimenti.
Che cos'è l'hakama (はかま)?
Gli hakama sono abiti tradizionali giapponesi, riconoscibili per la loro forma a pieghe, simile a una gonna. Un tempo indossati da samurai e studiosi, sono poi diventati abiti da cerimonia per uomini e donne e si vedono ancora oggi in occasione di lauree ed eventi tradizionali. Incarnano dignità e libertà di movimento in un design senza tempo.

Tessuto spazzolato
Un mix di poliestere e lana riciclata aggiunge calore e consistenza, preservando le pieghe e la linea. Progettati per il confort nelle stagioni fresche.

Confort con taglio ampio
La struttura posteriore crea facilità di movimento e una linea comoda.

Stile unisex e versatile
Adatto a uomini e donne per un abbigliamento quotidiano, casual e raffinato.

Ispirato alla tradizione
Una reinterpretazione dell'hakama giapponese, che ne porta avanti l'eredità in forma moderna.
Il patrimonio degli hakama
Gli hakama giapponesi hanno una storia lunga e ricca di sfaccettature, con le prime testimonianze in antichi testi come il Kojiki e il Nihon Shoki. Originariamente concepiti come indumenti pratici, gli Hakama si sono evoluti nel tempo: dapprima adottati come abiti da cerimonia per samurai, studiosi e donne, sono poi diventati uniformi scolastiche per le ragazze, simbolo di istruzione e indipendenza1.