Quest'autunno, trasforma il tuo spazio in una casa zen
Giornate più corte, foglie rosse... e orari più frenetici. L'autunno porta con sé l'energia del ritorno a scuola, ma segna anche il momento di transizione della natura, quando l'estate si ritira per fare spazio al rinnovamento. Prima che il ritmo frenetico prenda il sopravvento, approfitta di questa spinta naturale per armonizzare abitudini e spazi.
La filosofia zen, scuola e branca del buddismo, è nata in Cina e si è diffusa in Giappone attraverso il buddismo, diventando successivamente una scuola di pensiero autonoma. La pratica Zen, incentrata sull'illuminazione e sulla conoscenza di sé, si basa sulla meditazione da seduti/e e sulla pratica della consapevolezza e dell'intuizione. Stagioni diverse richiedono diversi tipi di cure e una pratica Zen personale può essere di grande aiuto per affrontare le transizioni stagionali.
Sebbene i principi dello Zen abbiano una natura spirituale, possono essere applicati alle scelte che facciamo nella nostra vita materiale, attraverso l'attenzione all'intuizione e alla pratica della consapevolezza. Nei pomeriggi piovosi e nelle mattine frizzanti della domenica, quando la casa diventa un rifugio, gli ambienti consapevoli nutrono la calma e la chiarezza, necessarie nei mesi più freddi.
Da MUJI, i principi Zen guidano il nostro impegno a realizzare articoli per la casa semplici e funzionali che favoriscano una vita consapevole e sostenibile. Segui la nostra guida per rinnovare i tuoi rituali con pratiche da portare avanti tutto l'anno.
L'arte di vivere Zen in autunno
“Lo Zen non è una forma di eccitazione, ma la piena attenzione alla nostra normale routine quotidiana.” Shunryu Suzuki, sacerdote zen
La vita zen è la pratica della presenza e dell'abitare pienamente ogni momento. Con l'arrivo dell'autunno, prenditi del tempo per riflettere su ciò che vuoi coltivare e su ciò che sei pronto/a a lasciare andare.
Crea un ambiente calmo e ritualizzato che lasci spazio all'intuizione e alla riflessione, per una vita veramente consapevole.
Settembre
Ancor carico/a dall’energia della stagione del ritorno a scuola, dedica del tempo al decluttering e al fare spazio. Prova nuove routine e pratiche di consapevolezza e utilizza le prime settimane autunnali per scoprire cosa funziona meglio per te.
Ottobre
Mentre la luce diminuisce lentamente nell'emisfero settentrionale, crea il tuo senso di casa: crea una nuova atmosfera luminosa, o magari porta in casa delle fragranze autunnali. Indossa pantofole calde, pigiami di flanella e cambia la tua routine di cura della pelle con prodotti più nutrienti e naturali.
Lenzuola di jersey, asciugamani di cotone biologico, cuscini “Mochi”... Concentrati sulla cura di te stesso/a e sul modo in cui le tue sensazioni ti riportano al momento presente.
Novembre
Le giornate diventano più fredde e richiedono l'uso di lenzuola più calde, coperte morbide e cuscini confortevoli. Crea una bolla seguendo i principi dello Zen: utilizza ciò che già possiedi e organizza lo spazio di archiviazione in modo efficace per accedere facilmente ai tuoi prodotti essenziali e proteggerli a lungo.
I nuovi rituali ti mantengono con i piedi per terra, mentre gli spazi progettati con cura supportano questa presenza più profonda. Abbraccia la vita minimalista, naturalmente.
Fai decluttering e decora secondo la filosofia zen
Come insegna il DanShaRi, il decluttering dell'ambiente crea chiarezza mentale. Sviluppato da Hideko Yamashita all'inizio degli anni 2000, questo movimento minimalista giapponese affonda le sue radici nella filosofia zen e si propone di incorporare questi principi filosofici nella nostra vita quotidiana e nelle nostre case.
Nella pratica del DanShaRi, i vari passaggi mirano a purificare la casa per favorire la calma della mente:
断 DAN - RIFIUTA
Impara a rifiutare il disordine inutile e gli eccessi decorativi che affollano lo spazio e la mente. Pratica l'acquisto consapevole riflettendo prima di acquistare qualcosa di nuovo. Piuttosto che riempire la vita di extra, acquista intenzionalmente prodotti che soddisfino i bisogni esistenti senza generarne di nuovi.
捨 SHA - LIBERATI
Togli ciò che ingombra il tuo spazio, riordina cassetti e scaffali e fai una cernita accurata dei tuoi oggetti. Utilizza soluzioni di stoccaggio in materiali naturali, come vassoi e cestini in rattan o legno, o contenitori in bambù, per organizzare e alternare gli oggetti, mantenendo libero lo spazio visivo. L'archiviazione intelligente aiuta a ripulire l'ambiente e lo spazio mentale.
离 RI - SEPARATI
Il principio più profondo: imparare a separarsi dall’attaccamento alle cose e a scegliere con consapevolezza. Con l'accorciarsi delle giornate e l'alternarsi delle stagioni, questo diventa essenziale per rimanere presenti e riconnettersi ai propri obiettivi. Scegli solo articoli utili e di alta qualità che ti servano davvero.
L'arredamento rimane essenziale, ma l'obiettivo è creare uno spazio che sia autenticamente tuo senza opprimerti: pezzi accuratamente selezionati in materiali caldi e naturali creano sia l'intimità per le serate tranquille che la calma per le giornate stressanti. Il tuo spazio diventa un rifugio che alimenta una vita zen e consapevole.
Creare un salotto zen
Il design zen si basa su scelte concrete che trasformano l'esperienza quotidiana. Inizia dal soggiorno, il cuore della tua casa, dove si svolgono serate tranquille, il rituale del caffè mattutino, le conversazioni più significative. Seguendo i principi dello Zen, riorganizza ciò che hai già per evitare di consumare di più e utilizza lo spazio in modo attento. Se dopo il decluttering il tuo spazio sembra ancora ingombro, forse significa che hai troppo arredamento per le dimensioni della stanza.
Colori e materiali
Impreziosisci il tuo salotto zen con tonalità calde e autunnali, che rasserenano l'occhio e la mente, con colori neutri che si adattano senza sforzo ai cambi di stagione. La semplicità è fondamentale e potrai trovare facilmente un mobile d’arredamento in legno neutro, come lo Scaffale in pino, che potrai dipingere a tuo piacimento.
Introduci materiali naturali come mobili in legno caldo, che valorizzino qualsiasi spazio durante tutto l'anno. Scaffali come il Oak Narrow 3 x 3 funzionano benissimo come unità modulari per uno spazio più chiaro e ordinato, in tonalità autunnali. Inserisci tessuti morbidi (cuscini “Mochi” o Coperta di cotone felpata) che invitano al contatto e al comfort.
Illuminazione soffusa
Abbandona la forte illuminazione dall'alto ed opta per lampade più piccole e di diverse altezze, utilizzando tavolini o sgabelli. La piccola Panca in legno di Hevea, ispirata all’arredamento tradizionale cinese, è perfetta per una piccola lampada e per illuminare lo spazio in modo diverso.
Utilizza 3-4 sorgenti luminose di diversa altezza, con lampadine da meno di 40 watt ciascuna. Questa tecnica contribuirà a creare un'illuminazione stratificata, essenziale per un salotto zen, e l'ambiente perfetto per accoccolarsi con un libro e una bevanda calda in una serata frizzante.
Semplicità
Un soggiorno minimalista incarna naturalmente il principio fondamentale dello zen: solo ciò che serve, niente di più, niente di meno. Ma siamo onesti: il soggiorno è anche il luogo in cui il disordine tende ad accumularsi maggiormente. Tieni tutto in ordine con pochi oggetti: utilizza l'Appendiabiti in legno di faggio per appendere i cappotti, e posiziona un tavolo da pranzo ben progettato, come il Tavolo in rovere Natural Design, dotato di cassetti integrati, per tenere tutto al proprio posto.
Goditi una casa in cui non vedi l'ora di tornare, che favorisca il relax, la riflessione e la vita consapevole.
Questa è la vita zen fatta realtà: un bellissimo rifugio autunnale.
Camere da letto zen e l'importanza del riposo
Mente più lucida, sistema immunitario migliore, equilibrio emotivo... Una vita consapevole non è completa senza sentirsi riposati, soprattutto nelle stagioni più fredde. Ottieni il massimo dal sonno con piccole modifiche alla tua camera da letto e crea la migliore camera da letto zen.
Arredamento e layout semplici
Progetta il tuo spazio notte con intenzione, seguendo i principi zen fondamentali: semplicità, equilibrio estetico, materiali naturali e tranquillità. Puoi farlo grazie a materassi confortevoli o letti e mobili in legno, come un letto a piattaforma MUJI, modulare e molto giapponese: punta su un arredamento versatile e utile, senza sovraccaricare lo spazio.
Illuminazione
Crea un'atmosfera che ti guidi verso un sonno ristoratore: luci soffuse sul comodino in punti strategici, abbinate a tende oscuranti per ottenere il buio completo quando necessario.
Biancheria da letto naturale
Scegli biancheria e piumoni neutri e confortevoli, che rasserenino l'occhio ed esprimano la tua personalità. Materiali come il jersey di cotone o il lino offrono il perfetto equilibrio tra calore e traspirabilità, adattandosi al corpo per tutta la notte.
Profumo e quiete – Fragranze per una casa tranquilla
Il profumo è uno dei modi più intuitivi per creare un ambiente domestico zen; l'aromaterapia arricchisce in modo naturale l'atmosfera grazie alle fragranze per la casa, offrendo benefici terapeutici per mente e corpo.
Utilizza un diffusore di aromi con oli essenziali come lavanda per il relax, ylang-ylang per l'equilibrio o limone per la chiarezza. Non aver paura di mescolare 2 o 3 oli diversi per creare il tuo profumo e le tue routine di aromaterapia in base alle tue esigenze. Porta a casa i classici profumi autunnali con candele stagionali: Cedro e Noce Moscata, Noci, Rovere Latteo e Zucca e Sandalo.
Rituali domestici zen per l'autunno
Le abitudini consapevoli sono essenziali per affrontare bene i passaggi stagionali. Mentre l'estate lascia il posto all'autunno, le pratiche intenzionali ti aiutano ad abbracciare il ritmo e le possibilità uniche della stagione.
Adatta la tua routine mattutina
Le giornate si accorciano anche al mattino. Crea la tua routine mattutina zen e prenditi del tempo per te stesso/a, con meditazione o stretching. Considera di rimandare il primo caffè: bere al mattino una tisana calda in una bella tazza farà miracoli per l'equilibrio interno e guiderà una giornata serena.
Migliora la tua routine serale
Prova materiali naturali e biancheria da letto confortevole, morbide coperte in cui accoccolarti, un rilassante profumo per la casa e un buon libro invece degli schermi… Sfrutta al massimo il passaggio stagionale e le lunghe serate autunnali.
Pratica la creatività
La creatività può assumere molte forme. Inizia in piccolo e integra gradualmente una pratica creativa nella tua routine domestica, come scrittura, origami, album fotografici, cucina… Tenere un diario è un’ottima opzione: rifletti sulle giornate e fissa nuovi obiettivi per la stagione tramite scrittura o disegno.
Il potere delle bevande calde
Le pratiche di benessere giapponesi tradizionali suggeriscono che il consumo di bevande calde supporti un metabolismo sano. Integra queste tradizioni nella vita quotidiana: è un ottimo modo per disintossicarsi e passare all'autunno, e un tè verde caldo o un infuso rilassante aiuta a creare quell’equilibrio così importante nella filosofia Zen.
Crea spazi rituali in casa
Crea un piccolo angolo tutto per te, dedicato alla lettura o alla meditazione. Parti con un tappetino e un cuscino comodi, o un tavolino con i tuoi profumi preferiti. Gli oli essenziali possono essere utili per una semplice routine di mindfulness per principianti.
Passeggia nella natura
Camminare nella natura ti aiuterà a sentirti con i piedi per terra, osservare i cambiamenti autunnali e sentire benefici immediati per mente e corpo. Indossa un cappello da sole o abbigliamento antipioggia; semplifica con la giacca tascabile con cappuccio e l’ombrello compatto pieghevole.
Vivi semplicemente, sentiti calmo/a – inizia il tuo viaggio zen con MUJI
Dal decluttering alla scelta consapevole degli elementi di design, un autunno ispirato allo zen è sempre una buona idea. Crea uno spazio che onori la transizione stagionale e supporti le routine e gli obiettivi che ti sei prefissato/a, che si tratti di tenere un diario, esplorare l’aromaterapia o praticare rituali che favoriscono giornate tranquille e produttive.
Attraverso esperienze sensoriali ponderate, comfort e rituali quotidiani, i principi zen offrono una base solida per trasformare casa e vita quotidiana in qualcosa di più consapevole.
La filosofia e i principi Zen sono sempre stati parte integrante di MUJI, e i nostri prodotti ti aiuteranno a realizzare questa visione. Tavolino in legno naturale per l’angolo dell’aromaterapia, morbide coperte, biancheria da letto confortevole… Scopri la collezione casa MUJI e porta calma, comfort e chiarezza nel tuo spazio questo autunno.