RIMANERE FRESCHI, IN MODO NATURALE
Le temperature salgono e le giornate si allungano. L'estate è arrivata, insieme all'annuale cambio del guardaroba. Ma se l'abbigliamento leggero è d'obbligo, molti finiscono comunque per sudare a causa dei tessuti sintetici che intrappolano il calore e aderiscono fastidiosamente alla pelle. È giunto il momento di scegliere i migliori tessuti rinfrescanti per l'estate: i tessuti naturali.

I capi in lino, canapa e cotone biologico mantengono freschi nelle calde giornate d’estate, ma sono anche un'alternativa sostenibile per i tessuti estivi, grazie a metodi di produzione rinnovabili ed ecologici.
L'utilizzo di tessuti estivi è in linea con i valori di MUJI, che propone sempre capi più resistenti e adatti alla pelle sensibile, e prodotti versatili, facili da indossare e da conservare. Questi tessuti naturali sono stati selezionati per i loro vantaggi intrinseci e le loro caratteristiche ambientali, permettendoti di vestirti come vuoi, restando fresco/a, con materiali ecologici. L'estate è da tempo una stagione amata dalla moda, quindi perché non renderla anche sostenibile?
Perché in estate è importante scegliere il tessuto adatto
Il segreto dell'abbigliamento estivo è semplice: la circolazione dell'aria. A differenza delle fibre sintetiche, che possono soffocare la pelle e trattenere il calore, i materiali naturali sono tessuti estivi facilmente rinfrescanti che permettono all'aria di fluire liberamente, allontanando l’umidità e mantenendo stabile la temperatura corporea. L’abbigliamento dovrebbe lavorare con il clima, non contro.
1. Traspiranti – Le fibre naturali sono porose, aiutano il sudore a evaporare anziché accumularsi.
2. Morbidi – Delicati sulla pelle estiva e sensibile, riducono il rischio di sfregamento o irritazione.
3. Sostenibili – Ricavati da colture rinnovabili, spesso lavorati senza sostanze chimiche aggressive, i tessuti naturali estivi danneggiano molto meno l’ambiente.
4. Resistenti – Materiali durevoli, facili da curare, versatili e progettati per durare e accompagnarti stagione dopo stagione.
Il lino: il classico capo estivo
Il lino è uno dei tessuti estivi più amati: ricavato dalla pianta del lino, è noto per l’eccellente traspirabilità e l’eleganza discreta. Le sue fibre larghe permettono il massimo ricircolo d’aria, mantenendoti fresco/a anche durante le ondate di calore più intense.
Una camicia di lino è un must per ogni guardaroba estivo: fresca per una riunione di lavoro, comoda per una passeggiata al mare. Analogamente, i pantaloni di lino offrono stile senza rinunciare al comfort. In città, un abito in lino ti accompagna dall’ufficio a una terrazza assolata.
Il lino estivo non si limita agli abiti, ma entra anche negli interni: un set di biancheria in lino (lenzuolo, copripiumino e federa) resta piacevolmente fresco al tatto per tutta la notte. Leggero, traspirante ed elegante, il lino è funzionale e di moda.
Canapa – il tessuto eco‑consapevole ad alte prestazioni
Spesso trascurato, il tessuto di canapa è uno dei materiali estivi più interessanti. Richiede poca acqua, cresce velocemente e prospera senza fertilizzanti chimici, rendendolo tra i più ecologici del pianeta.
Antimicrobico, leggero, resistente agli odori: la canapa resta fresca a lungo. Se miscelata con cotone, combina i vantaggi di entrambi per un materiale efficiente, morbido e delicato sulla pelle.
Versatile e rinfrescante in estate, la canapa si adatta a ogni condizione climatica e protegge la pelle da calore e sole. È una scelta ottima per chi vuole un guardaroba sostenibile senza rinunciare a prestazioni o stile.
Cotone organico – morbido, puro e leggero
Il cotone è naturalmente morbido e traspirante, perfetto per l’uso quotidiano e per le giornate calde. Non tutti i cotoni però sono creati allo stesso modo: dal 1999 MUJI ha adottato il cotone biologico, puntando alla sostenibilità al 100% entro il 2023.
Scegliere cotone biologico significa evitare pesticidi dannosi e sprechi d’acqua: è coltivato con metodi naturali che arricchiscono il suolo e proteggono gli ecosistemi. La sua texture ultra-delicata è ideale per pelli sensibili e la traspirabilità lo rende una scelta fondamentale per l’estate.
Dalla basic cotton t-shirt ai pantaloncini estivi, i capi in cotone biologico offrono versatilità e comfort. Un must per la moda e la casa, il cotone biologico è sempre una scelta raffinata ed efficiente.
Consigli per lo stile: dalle strade di città alle vacanze al mare
Lo stile estivo è spesso semplice, ma alcune linee guida aiutano a combattere il caldo con stile e comfort.
L'abito semplice – Un abito in misto canapa ampio, abbinato a sandali o a scarpe da ginnastica, è perfetto per brunch, commissioni o giorni improvvisati in spiaggia.
Tessuti naturali eleganti o informali – Una camicia di lino abbinata a pantaloni sartoriali in misto canapa può essere interpretata con mocassini o con scarpe da ginnastica, versatile per ogni occasione estiva. Il lino stirato è elegante e traspirante, ma adatto anche alla vita quotidiana, anche con qualche piega.
La comoda t-shirt di cotone – Abbina una t-shirt in cotone cool touch a capi traspiranti come gonna in misto canapa o pantaloncini in cotone per un look rilassato e senza tempo.
Non dimenticare gli accessori – Un outfit estivo non è completo senza gli accessori giusti. Il cappello in canapa e cotone MUJI protegge dal sole grazie alla sua naturale proprietà termoregolatrice. Per portare con te l'essenziale, scegli una borsa tote in cotone: leggera, traspirante e confortevole sulla spalla, è la compagna perfetta per le lunghe giornate estive.
Rimani fresco/a e sostenibile con i tessuti naturali di MUJI
Lo stile estivo non deve essere un compromesso tra comfort, eleganza ed etica. Scegliendo tessuti naturali estivi come lino, canapa e cotone biologico, investi in capi traspiranti, belli e duraturi stagione dopo stagione.
Questi tessuti rinfrescanti sono delicati sulla pelle, favoriscono il ricambio d’aria e riflettono un profondo rispetto per l’ambiente. In linea con i valori MUJI, sono un ottimo modo per scegliere capi che ti aiutano ad avere un bell’aspetto, sentirti bene e contribuire a migliorare il pianeta.