Sakura – CELEBRARE L'EFFIMERO
Emblematico e affascinante, il fiore di ciliegio è un simbolo ancestrale della cultura giapponese e la fonte di ispirazione della nostra nuovissima fragranza. Nel corso della stagione, scoprirete le caratteristiche distintive dei delicati sakura e gli eventi che accompagnano la loro stagione.

Fiore nazionale non ufficiale
Da fine marzo a fine aprile, il Giappone si colora di rosa e bianco e tutto il Paese vive al ritmo della natura. Una meraviglia unica propria della cultura giapponese; sebbene l'Europa, ami le rose, i tulipani e gli ulivi, non conosce la frenesia vissuta da un'intera popolazione alla vista di un fiore che sboccia. In Giappone, gli alberi di sakura hanno uno status quasi sacro, sia per la loro bellezza che per il loro simbolismo. Vero e proprio inno al risveglio della natura, i ciliegi segnano l'arrivo della primavera e del rinnovamento.
Hanami 花見: La gioia di vedere i fiori
Celebrazione basata su un antico rito di fertilità risalente all’ottavo secolo, l’hanami consiste nell'ammirare la bellezza dei fiori in fiore. I giapponesi fanno picnic sotto i rami fioriti, tengono festival in numerosi parchi, le previsioni del tempo dedicano un bollettino speciale alla fioritura e gli esteti di tutto il mondo si recano nel Paese del Sol Levante. Durante questi momenti di condivisione, che invitano alla contemplazione e alla convivialità, le famiglie e gli amici assaporano i dolci di stagione: i wagashi (piccoli dolci) a forma di fiori, bevande aromatizzate al sakura, gli ichigo daifuku (mochi ripieni di fragole fresche) e soprattutto i sakura mochi, la cui pasta di riso appiccicosa è aromatizzata con petali di fiori di ciliegio ed è avvolta in un vero e proprio involucro salato a forma di foglia di sakura.


I tesori profumati di Kyoto
Nonostante tutto il Giappone sia pieno di sakura da ammirare, Kyoto è una meta imperdibile per approfittare di questo momento magico. La città ospita numerosi templi, santuari e giardini dove prosperano i ciliegi. Il parco Maruyama è particolarmente apprezzato e vi si trova un magnifico sakura piangente illuminato al tramonto, così come nel Santuario di Hirano o lungo il Sentiero del Filosofo. Kyoto è anche la patria di altri aspetti unici della cultura giapponese, che hanno ispirato le altre due nuove fragranze di MUJI, Yuzu e Muschio del Tempio. Nel piccolo villaggio di Mizuo, riconosciuto come il luogo di nascita dello yuzu, si trova una foresta di alberi che emana gli eleganti aromi di questo agrume asiatico. A ovest di Kyoto, il giardino del tempio buddista di Saihoji, noto come Kokedera (o tempio del muschio), emana le delicate fragranze di un centinaio di varietà di muschi rari.
I luoghi migliori per l’Hanami in Europa
Per gli europei che non possono recarsi in Giappone, ci sono molti luoghi in cui ammirare questo incantevole spettacolo. A Londra, il Greenwich Park ospita la Cherry Tree Avenue, costeggiata da ciliegi Pink Perfection. A Parigi, il Jardin des Plantes ha diversi bellissimi ciliegi, così come i Jardins du Trocadéro e il giardino pubblico Gabriel Pierné. Berlino non è da meno con la sua TV-Asahi-Kirschblütenallee, che vanta un migliaio di ciliegi piantati dopo la caduta del muro come simbolo di pace. Barcellona coltiva alcuni sakura nel Parco della Ciutadella, Milano ne ha una ventina nel Giardino Teresa Pomodoro e Helsinki conta più di 150 Prunus sargentii in fiore nel Parco dei Ciliegi di Roihuvuori. Per approfittarne, controlla le previsioni di fioritura per le diverse località, programma la visita la mattina presto per evitare la folla e, naturalmente, non dimenticare la macchina fotografica per immortalare questo momento speciale.


Mono no aware 物の哀れ: La consapevolezza dell'impermanenza
Al di là delle tradizioni, delle prelibatezze e del folklore, cosa rende i fiori di sakura così belli e speciali è il loro simbolismo. Abbagliante e transitoria, la loro presenza incarna perfettamente il concetto estetico giapponese Mono no aware (物の哀れ): una certa nostalgia per la natura transitoria della vita, un sentimento tinto di felicità e di una dolce tristezza. Durante questi pochi giorni e mentre i petali fluttuano via, a ciascuno di noi viene ricordata la nostra breve esistenza e l'impermanenza delle cose. Questo spettacolo offre un momento di riflessione e gratitudine, incoraggiandoci a custodire ciò che esiste qui e ora. Nel turbinio della vita moderna, i fiori di ciliegio ci incoraggiano non solo ad ammirare la bellezza della natura, ma anche a riconnetterci con essa e con i nostri cari.
*Sakura, Yuzu e Muschio del Tempio, le fragranze stagionali MUJI, ora disponibili.