Un'estate senza pensieri:
ritrovo all'aperto.
L'estate è il momento perfetto per stare insieme all'aria aperta. Lontano dalla frenesia della vita quotidiana, picnic, cene all'aperto e feste in giardino sono l'occasione perfetta per rallentare e condividere momenti autentici in armonia con la natura.

Prolungare e godersi l'estate
Nessuna stagione passa più velocemente dell'estate. Le vacanze sembrano sempre troppo brevi, le notti ricominciano ad allungarsi e i giorni spensierati si contano sulle dita. Per assaporare con leggerezza la stagione estiva, i principi della "slow summer" ci invitano a vivere ogni momento in piena consapevolezza per apprezzarla davvero. Trascorri momenti preziosi con chi ami nella cornice più bella dell’estate: la natura in piena fioritura, accarezzata dal sole. Lo spazio esterno non è solo un luogo, ma un ambiente di vita che ci nutre e ci dona sollievo.
Shinrin-yoku 森林浴 o bagno nella natura
Lo Shinrin Yoku - che in giapponese significa "bagno nella foresta" - consiste nell’immergersi nella natura per ridurre lo stress, ed è una pratica semplice che offre una moltitudine di benefici per la salute mentale e fisica. Questa immersione sensoriale e meditativa invita a connettersi consapevolmente con la natura attraverso i sensi, prestando attenzione ai suoni, agli odori e alle consistenze. Sentendo l'erba o la sabbia sotto i piedi durante una serata con gli amici, ammirando la luce attraverso il fogliame durante un picnic estivo in terrazza o ascoltando il canto degli uccelli durante una festa in giardino, la nostra percezione sensoriale del momento si intensifica e il tempo rallenta. Un concetto molto simile all'approccio semplice e funzionale di MUJI verso una vita consapevole.
Un'impostazione semplice da sfruttare al meglio
I migliori raduni estivi e le migliori feste in giardino sono quelli che si adattano meglio alla natura e sono vissuti in piena consapevolezza. In un ambiente autentico e ordinato, il contatto con gli elementi e con gli altri è facilitato e gli effetti sul benessere sono potenziati.
Inizia scegliendo un luogo adatto a questa immersione, ad esempio un posto ombreggiato e tranquillo che permetta un buon contatto con la natura. In linea con la filosofia ordinata di MUJI, decoralo con semplicità con qualche candela, una tovaglia da picnic, cuscini, ghirlande e stoviglie minimaliste quali caraffe, posate di legno, canovacci, fazzolettini e contenitori di vetro. Quindi prepara un menu per un picnic estivo a base di verdure crude, panini come il famoso fruit sando o sandwich alle uova giapponese con il MUJI Curry, patatine, cracker, insalate fredde di pasta, snack facili da condividere, bevande fresche, frutta e qualche dolce. Durante questi momenti all'aperto, non dimenticare di proteggerti dal sole e dal calore con ventilatori portatili, occhiali da sole e cappelli. Infine, al termine dell'evento, ricordati di ringraziare la natura e di rispettare l'ambiente ripulendo accuratamente la zona.
Picnic estivi che nutrono l'anima
La vera ricchezza di questi intrattenimenti estivi risiede nel valore emotivo dei momenti condivisi ed evoca un altro concetto giapponese: l’Ichigo-ichie (一期一会) ossia "un momento, un incontro"; esso ci ricorda che ogni istante è unico e non si ripeterà mai esattamente nello stesso modo, invitandoci così a coglierlo appieno. Ogni picnic estivo, cena all'aperto o festa in giardino è un momento prezioso da assaporare. Più che la perfezione di un menu o un'organizzazione meticolosa, è il legame con la natura e con i nostri cari che rende questi momenti di incontro all'aperto così teneri e belli, e la tua estate così memorabile.