In occasione della Milano Design Week 2025, MUJI ti invita a scoprire MUJI MUJI 5∙5, un'installazione senza precedenti all'interno di un giardino segreto nel quartiere di Brera.

Il fortunato incontro tra il brand MUJI e i designer dello studio 5∙5 ha dato vita a una Casa Manifesto, una microarchitettura che illustra uno stile di vita essenziale e una collezione unica di oggetti ready-made. Una serie abilmente riqualificata utilizzando esclusivamente oggetti iconici MUJI da scoprire nella casa ed esposti in una mostra esclusiva.

Inoltre, per la Milano Design Week 2025, i designer del 5.5 hanno creato un'esposizione unica che presenta un dialogo tra i loro pezzi iconici, che riflettono il loro duraturo impegno per l'upcycling e il riuso, e una selezione di prodotti MUJI organizzati intorno ai valori del design responsabile: utilità, basso impatto, virtù, durata e atemporalità.

Per saperne di più sui designer

Dalla sua fondazione nel 1980, MUJI si è sempre opposto al consumo eccessivo e ha promosso uno stile di vita consapevole. Questa collaborazione dimostra l'impegno del brand per un mondo più sostenibile e un approccio positivo alla RSI che continua a rivalutare i nostri bisogni umani e le nostre modalità di consumo.

Visita la Casa degli Artisti e la Collezione alla Milano Design Week
DATA: Da martedì 8 a domenica 13 aprile, dalle 10:00 alle 20:00
INDIRIZZO: CORSO GARIBALDI 89 A, Via Tommaso da Cazzaniga, Giardino Pippa Bacca 20121 Milano
INGRESSO: Gratuito

Una Casa Manifesto

I designer Claire Renard e Jean-Sébastien Blanc, co-fondatori dello Studio 5•5 e riconosciuti come pionieri dell'upcycling in Francia, hanno creato per MUJI una Casa Manifesto ispirata all'architettura giapponese. Questa soluzione evolutiva, creativa e frugale contempla l'importanza della serenità nel frastuono della città.

Progettata a partire da un catalogo di moduli prefabbricati, la casa è modulare ma anche evolutiva nel tempo per una maggiore durata. Ogni elemento della struttura modulare è prova di una sinergia di confort, ingegnosità e responsabilità ambientale per rispondere alle esigenze fondamentali della nostra vita quotidiana.

Più che disegnare una bella casa, lo Studio 5•5 propone di progettare "fette di vita" che possono essere assemblate per creare la propria casa.


Un Design a Basso Consumo Energetico

La casa integra i principi fondamentali dell'edilizia responsabile, grazie all’utilizzo di materiali di origine biologica o di riuso, tra cui l'isolamento tessile riciclato. Il tetto è bianco per combattere il calore e la sua superficie permette di raccogliere l'acqua piovana per innaffiare le proprie colture alimentari.

MODULARE
EVOLUTIVO
CICLO DELL'ACQUA
GIARDINO ALIMENTARE
ISOLAMENTO

La Collezione MUJI MUJI

L'approccio entusiasta e virtuoso dei designer del 5•5 ha dato vita anche alla collezione MUJI MUJI. Composta da 12 oggetti ready-made, una serie abilmente riqualificata utilizzando solo oggetti iconici MUJI, da scoprire nella casa ed esposti in una mostra esclusiva.

Puoi realizzare i tuoi propri oggetti seguendo i dettagliati riferimenti di prodotto e le istruzioni illustrate dai designer.

Offrendo una seconda vita a questi oggetti di qualità, estendendone e trasformandone l'uso, Claire Renard e Jean Sébastien Blanc ci invitano a riflettere sulle nostre abitudini di produzione e consumo per ridurre il nostro impatto sull'ambiente.

È un approccio entusiasta e responsabile che incoraggia il piacere di fare, utilizzando ciò che ci viene dato per soddisfare i nostri bisogni umani.

Informazioni su Claire e Jean-Sébastien

Sito web IG : @studio5.5


Claire Renard (@clairestudio5.5) e Jean-Sébastien Blanc (@jeanseb5.5), il duo di designer dietro il collettivo 5•5, pionieri dell'upcycling e ora esperti del settore, continuano a rafforzare le loro convinzioni e la loro collaborazione di oltre 20 anni. Un impegno più che mai necessario, vista l'accelerazione dei nostri stili di vita e le incongruenze della nostra società frenetica, costretta a reinventarsi.

I progetti