Classificato dall'UNESCO come parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità, il washi è un tessuto naturale giapponese fatto di carta. Leggero, morbido e assorbente, è un'interessante alternativa al cotone.
Che cos'è il washi?
Innanzitutto, il washi è una carta tradizionale giapponese ricavata dalla corteccia del Kozo, o gelso da carta. È stato utilizzato fin dal VII secolo per articoli di cancelleria, ventagli, lanterne, paraventi e porte scorrevoli. Trasformato in filo, il washi diventa un materiale tessile e può essere combinato con cotone, lino o poliestere per realizzare abiti.

Un patrimonio dell’artigianato giapponese
Per i suoi prodotti a base di washi, MUJI si è affidata alla società Shirakawa Paper, in Giappone, i cui metodi tradizionali hanno superato la prova del tempo. Il delicato processo di produzione prevede la separazione delle fibre dalla corteccia, l'immersione in acqua con una radice che funge da collante e l'essiccazione della polpa così ottenuta per formare la carta, che viene poi tagliata in strisce sottili per creare i fili. Questi sono poi strettamente intrecciati con il poliestere per creare un tessuto resistente ed elastico.

Un materiale sostenibile con un processo pulito
Rispettoso dell'ambiente, il washi non solo è realizzato con un materiale naturale, gestito da aziende forestali locali di cui vengono sfruttati gli scarti, ma è anche biodegradabile e riciclabile. A differenza della carta industriale, può durare centinaia di anni, non ammuffisce e non richiede l'uso di sostanze chimiche per la sua produzione. In breve, il suo fascino naturale rispecchia perfettamente quello degli abiti che tesse.

Abiti leggeri ed estetici
Materiale naturale più morbido al tatto rispetto al lino, il filo washi è estremamente leggero e l'aria contenuta nelle sue fibre gli conferisce una finitura soffice. Tuttavia, questo effetto arioso nasconde una grande solidità. A MUJI piace mescolarlo con altri materiali, come il cotone organico o il denim, per giacche, jeans, maglie o abiti a camicia. Poiché si asciuga rapidamente e ha proprietà antibatteriche, ne prediligiamo l'uso nelle nostre collezioni estive, cui offre un grande confort di utilizzo a prescindere dalla temperatura. Per abiti che possono essere indossati come una brezza estiva.