Classificato dall'UNESCO come parte del patrimonio culturale immateriale dell'umanità, il washi è un tessuto naturale giapponese fatto di carta. Leggero, morbido e assorbente, è un'interessante alternativa al cotone.
Che cos'è il washi?
Innanzitutto, il washi è una carta tradizionale giapponese ricavata dalla corteccia del Kozo, o gelso da carta. È stato utilizzato fin dal VII secolo per articoli di cancelleria, ventagli, lanterne, paraventi e porte scorrevoli. Trasformato in filo, il washi diventa un materiale tessile e può essere combinato con cotone, lino o poliestere per realizzare abiti.

Fresco e traspirante per tutta l’estate
Le fibre di Igusa sono naturalmente traspiranti e assorbono l’umidità, rendendole ideali per i climi caldi. Riconosciute per le loro proprietà rinfrescanti, vengono spesso utilizzate in stuoie e biancheria da letto estiva, aiutando a mantenere gli ambienti freschi e confortevoli.

Resistente ed ecologica
Raccolta in modo sostenibile, l’Igusa è una risorsa rinnovabile con un impatto ambientale minimo. La sua resistenza e durabilità la rendono un materiale duraturo. Da MUJI la utilizziamo per tappeti, cuscini e stuoie, coniugando funzionalità ed estetica.

Una ricca tradizione culturale
Radicata nella cultura giapponese da secoli, l’Igusa ha un ruolo centrale nelle abitazioni tradizionali. Il suo aroma naturale e la sua texture evocano una sensazione di calma, offrendo un legame autentico con la natura e la tradizione.